Cuore di montagna: un gradino più in alto nella qualità

Clic per ingrandire
Il Parmigiano di Quara
è diverso
Avrete visitato vari altri siti che commercializzano Parmigiano Reggiano, a tariffe anche inferiori.
Il Parmigiano di Quara è tutta un altra cosa.
E' un prodotto artigianale e di estrema eccellenza.
Assaggiando il Parmigiano di Quara capirete!
Vi invitiamo inoltre a farci visita in Latteria, per scoprire il territorio dell'Appennino Reggiano.

Clic per ingrandire
Borghi
La raccolta del latte viene effettuata nei comuni reggiani di
Toano e
Villa Minozzo, nei borghi di
Vogno,
Monzone,
Quara,
Secchio e
Costabona;
inoltre nel vicino comune modenese di
Montefiorino.
Sono questi borghi rurali che sorgono ai piedi del
Monte Cusna, la vetta più alta dell'
Appennino Reggiano (2.121 m. slm), ricchi di storia e di tranquillità.
Siamo nel Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano.

Clic per ingrandire
Il paesaggio dell'
Appennino Tosco-Emiliano può essere considerato uno dei paesaggi fra i più complessi e meglio conservati dell'intera nazione italiana. Praterie, pascoli e prati bordati da siepi, boschi di quercia ed estesi castagneti mantengono ancora evidenti gli antichi usi, il segno di attività umane non distruttive delle
risorse della natura.

Clic per ingrandire
Il territorio di Toano fu importante centro ai tempi di Matilde di Canossa.
Gli antichi borghi sono valorizzati dal Sentiero Matilde, che li attraversa.
Fra questi
Quara, dalle antiche tradizioni termali che risalgono ai Romani.
A Toano si trova l'esempio meglio conservato di architettura matildica:
la Pieve di S. Maria.